Incarichi

INCARICHI ISTITUZIONALI ED ACCADEMICI

Con Decreto del Ministro della Giustizia del 17.10.2000 sono stato nominato componente la commissione esaminatrice a n. 360 posti di uditore giudiziario, ricevendo l’encomio del Presidente della commissione e del Consiglio Superiore della Magistratura.

Con Decreto del Ministro della Giustizia del 29 luglio 2004 sono stato nominato componente la Commissione di studio per la riforma del Codice di Procedura Penale.

Sono stato designato componente della commissione di esame all’abilitazione alla professione forense.

Con Decreto Rettorale n. 10248 del 17 ottobre 2005 sono stato nominato componente del consiglio direttivo della scuola di specializzazione per le professioni legali istituita presso l’Università degli studi di Bari.

Con Decreto Rettorale sono stato confermato per la terza volta Delegato per gli “Affari penali” dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro oltre che riconfermato nell’incarico di componente la commissione per l’approvazione 3 degli atti di tutte le procedure di valutazione comparativa dell’Università di Bari.

Sono direttore del corso di perfezionamento in Diritto Penale dell’Impresa istituito presso l’Università degli studi di Bari. Il corso - a “numero chiuso” - è riservato esclusivamente a laureati nelle materie giuridiche ed economiche ed è suddiviso in moduli di insegnamento affidati a Magistrati, Avvocati, Dottori Commercialisti ed ufficiali della Guardia di Finanza.

Con votazione unanime dei docenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma 2 “Tor Vergata” del 29.10.2014, mi è stato affidato l’insegnamento di “Diritto Penale dell’Economia”.

Sono componente del comitato scientifico del Centro Internazionale di Alti Studi Universitari di Bari.

In data 18 maggio 2016 sono stato designato nella carica di consigliere del “Consiglio di Indirizzo della Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari” e mi sono occupato delle problematiche relative all’istituzione dei protocolli ex d.lgs 231/01 e dell’istituzione del c.d. “responsabile anticorruzione”, oltre che della nota problematica relativa alle vicende occupazionali dei numerosi dipendenti della fondazione.

Con Decreto Sindacale n. 240 del 25 giugno 2020, il Sindaco della Città Metropolitana di Bari ha confermato la mia nomina in seno al Consiglio di Indirizzo della Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari, per il quinquennio 2020 – 2025.

Sono membro del comitato scientifico della Rivista Penale.

Sono revisore dei contributi scientifici della Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale.

Con delibera del 27 marzo 2023 sono stato nominato componente del Comitato Scientifico della Scuola di Formazione della Fondazione Scuola Forense Barese.

In data 28 aprile 2023 sono stato eletto dalla Camera dei Deputati Componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, per il quadriennio 2023, 2027. La mia elezione è stata ratificata nel successivo D.P.R. del 22 maggio 2023 ed alla adunanza plenaria del 30 maggio sono stato nominato Vice-Presidente del Consiglio della Corte dei conti con votazione unanime di tutti i componenti.

Con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca del 19 dicembre 2023 sono stato nominato componente della Commissione per l’abilitazione scientifica nazionale per il settore concorsuale 12/G1- Diritto Penale e successivamente nominato presidente.